Noi e la grande ambizione | la recensione del documentario di Andrea Segre
N OI E LA GRANDE AMBIZIONE Genere: documentario??? Regia: Andrea Segre “Berlinguer. La grande ambizione”, apre la Festa del Cinema di Roma 2024. Il trailer X Leggi anche › “Berlinguer – La grande ambizione”: la recensione di Paolo Mereghetti Ci si stupisce sempre quando i giovani affollano le sale di cinema. Per fortuna succed e. È successo anche, lo scorso autunno, in occasione dell’uscita di Berlinguer. La grande ambizione. E alla visione spesso è seguita la discussione. Il regista Andrea Segre, accompagnato da Elio Germano, dalla produttrice Marta Donzelli e dal consulente storico Giulio Marcon, ha colto (e filmato) in quei ventenni e trentenni «un’emozione esistenziale profonda», una volontà di interrogarsi «sul rapporto tra le loro vite e l’agire sociale e politico». 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - “Noi e la grande ambizione”: la recensione del documentario di Andrea Segre
Leggi anche questi approfondimenti
Al cinema con Noi e la grande Ambizione che continua il suo viaggio in giro per l'Italia. - facebook.com Vai su Facebook
"Noi e la grande ambizione" di Andrea Segre è da oggi al cinema! Vai su X
Noi e la grande ambizione, di Andrea Segre - documentario atto ad interrogare l’attuale società civile sull’effettiva valenza della politica ... Lo riporta sentieriselvaggi.it
‘La grande ambizione’ di oggi? Tornare a dire “noi” - È quello che emerge dal doc 'Noi e la grande ambizione', in cui Andrea Segre riprende il viaggio di 'Berlinguer' per raccontare una generazione che cerca di ricucire il legame tra politica, vita e com ... Da rollingstone.it
“Noi e la grande ambizione”, Andrea Segre racconta la nostalgia di futuro delle giovani generazioni - In un documentario il regista mostra l’accoglienza del suo film su Enrico Berlinguer e quanto un film, oggi, possa generare dibattito ... Secondo repubblica.it
