Nascita e mito della wilderness

Marco Sioli nel suo In difesa della natura selvaggia (Elèuthera, 153 pagine, 16 €) accompagna il lettore in lungo e in largo per l’America del Nord, insieme con una figura poco nota da noi, John Muir (1838-1914), passato alla storia come il fondatore del Sierra Club e il promotore della nascita dei grandi parchi nazionali statunitensi. Muir fu un pioniere del moderno ambientalismo, un difensore attivo della wilderness e Sioli ce ne mostra l’opera indefessa. La scorribanda ci porta a incontrare altri pilastri dell’ ecologismo politico come Waldo Emerson, Henry David Thoreau, Aldo Leopold per arrivare ai teorici e attivisti contemporanei, da Murray Bookchin a Edward Abbey e Paul Watson. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

nascita e mito della wilderness

© Quotidiano.net - Nascita e mito della wilderness

Altri contenuti sullo stesso argomento

Michael | La nascita di un mito nel primo trailer - Universal Pictures ha svelato il teaser trailer di Michael, l'atteso biopic incentrato sulla vita del grande Michael Jackson. Riporta universalmovies.it

Storia del Fascismo. Vol. 01 - La nascita del mito - La nascita del mito » cinema » cinema Non sono presenti programmazioni del film Storia del Fascismo. Segnala mymovies.it

Castelfiorentino, la mostra 'Banksy. Nascita di un mito' prorogata fino al 6 gennaio - Castelfiorentino (Firenze), 2 novembre 2024 – “Siamo felici di annunciare la proroga della mostra “Banksy. Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Nascita Mito Wilderness