Musumeci | La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare L' inchiesta su Cuffaro? Vedo tanta ipocrisia in giro
«Vedo in giro tanta ipocrisia. La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare e sul consociativismo parlamentare, lo diceva Giuseppe Alessi parlando nell’immediato dopoguerra. Quindi, nessuno si sorprenda. Il problema è capire se si accetta questo sistema e si diventa complici o se invece ti metti di traverso e allora ti isolano e diventi divisivo, diventi un problema. Questa purtroppo. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Musumeci: "La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare. L'inchiesta su Cuffaro? Vedo tanta ipocrisia in giro"
Altre letture consigliate
Lo ha reso noto lo stesso presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine della riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Musumeci e le amministrazioni regionali, tenutasi questa mattina a Roma. (Nella foto, Scelli, Musumeci - facebook.com Vai su Facebook
Musumeci: “Vicenda Cuffaro? La Regione siciliana 232; fondata sul sistema clientelare” - Il ministro per il Sud, protezione civile e politiche del mare Nello Musumeci, interviene duramente sull'inchiesta della Procura di Palermo ... itacanotizie.it scrive
Musumeci, la Regione Sicilia 232; fondata sul sistema clientelare - La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare e sul consociativismo parlamentare, lo diceva Giuseppe Alessi parlando nell'immediato dopoguerra. Scrive ansa.it
Musumeci, in Sicilia mancano 180 milioni metri cubi d'acqua - Per potere arrivare a fine anno la Sicilia, dove già in un centinaio di Comuni l'erogazione idrica 232; razionata per contrastare la siccità, deve recuperare 180 milioni di metri cubo d'acqua, la metà ... Da ansa.it
