Musumeci | La Regione Sicilia è fondata sul sistema clientelare L' inchiesta su Cuffaro? Vedo tanta ipocrisia in giro
«Vedo in giro tanta ipocrisia. La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare e sul consociativismo parlamentare, lo diceva Giuseppe Alessi parlando nell’immediato dopoguerra. Quindi, nessuno si sorprenda. Il problema è capire se si accetta questo sistema e si diventa complici o se invece ti metti di traverso e allora ti isolano e diventi divisivo, diventi un problema. Questa purtroppo. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Musumeci: "La Regione Sicilia è fondata sul sistema clientelare. L'inchiesta su Cuffaro? Vedo tanta ipocrisia in giro"
Argomenti simili trattati di recente
Lo ha reso noto lo stesso presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine della riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Musumeci e le amministrazioni regionali, tenutasi questa mattina a Roma. (Nella foto, Scelli, Musumeci - facebook.com Vai su Facebook
Musumeci, la Regione Sicilia 232; fondata sul sistema clientelare - La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare e sul consociativismo parlamentare, lo diceva Giuseppe Alessi parlando nell'immediato dopoguerra. Si legge su ansa.it
Siccità, anche la Sardegna verso lo stato di calamità. Schifani attacca Musumeci sui fondi spesi in Sicilia: “Qui ha lasciato un disastro” - L’emergenza siccità nel sud Italia non si placa e la Regione Sardegna 232; pronta – come già fatto da Sicilia e Calabria – a dichiarare lo stato di calamità. Segnala ilfattoquotidiano.it
Sicilia: Aricò (Db), 'Sui catalogatori battaglia vinta dal governo Musumeci' - "Dopo anni di attesa sarà possibile immettere nei ruoli della Regione siciliana i catalogatori e gli esperti catalogatori che prestano servizio negli uffici del ... Da notizie.tiscali.it
