Mattarella | Non può restare impunito chi colpisce i civili
“Oggi, secondo le Nazioni Unite, oltre il 90% delle vittime dei conflitti è tra i civili. Questo non può rimanere ignorato e impunito. Il numero di persone costrette ad abbandonare le proprie case, la propria terra, non ha precedenti. Secondo il rapporto reso noto ad aprile dall’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, questi erano 122 milioni, in aumento di anno in anno”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo discorso al Bundestag per la Giornata nazionale del lutto. “Anche qui non si tratta di statistiche. Sono volti, persone in cammino, famiglie cancellate, alle quali viene sottratto il futuro che preparavano. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Mattarella: "Non può restare impunito chi colpisce i civili"
Altri contenuti sullo stesso argomento
#DanielaFumarola ad Assemblea Cisl: “La pace non può prescindere dalla verità. Perché senza verità non può esserci una pace autentica e giusta. Il pacifismo vero non è mai ‘restare fermi’. Come ha detto il Presidente Mattarella, ‘Volere la pace non è neutra Vai su X
Anna Ferrino è stata nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Mattarella. Un riconoscimento per un'azienda simbolo del nostro territorio, che ha saputo innovare e restare competitiva, con prodotti di qualità e su misura. Una vera "sartori - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella al Bundestag: «Non resti impunito chi colpisce e affama i civili» - Il discorse del presidente della Repubblica nella sede del Parlamento tedesco: arginare i «nuovi dottor Stranamore che si affacciano all’orizzonte» ... Lo riporta msn.com
Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito - "Nel dopoguerra, la nascita delle Nazioni Unite, le Convenzioni di Ginevra, accendono la speranza di una pace fondata sul diritto, riaffermando un principio fondamentale: la ... corrieredellosport.it scrive
Mattarella al Bundestag: "Chi colpisce i civili non può restare impunito. Il nucleare può cancellare l'innocenza del mondo" - "Siamo in questa Aula solenne per fare memoria dei caduti, delle vittime della guerra e della violenza. Riporta msn.com
