Manuale di sopravvivenza milanese
Quell'orologio antico ereditato dal nonno, valutato qualche migliaio di euro, è ben nascosto sotto la manica della camicia o del maglione? E il portafogli? Ci ricordiamo che metterlo nella tasca posteriore dei pantaloni è un invito a nozze per farcelo rubare? Il cellulare, o il tablet, sono dotati del dispositivo per la geolocalizzazione? Catenine d'oro e anelli? Meglio pensarci due volte prima d'indossarli e uscire di casa. L’auto nuova la usiamo per andare in montagna, qui è meglio spostarsi con un’utilitaria scassata che non dia nell’occhio. E poi bisogna ricordarsi di dare 50 euro ai figli, perché si paghino il taxi per tornare a casa sabato notte. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Manuale di sopravvivenza milanese
Scopri altri approfondimenti
Tra “boomer” e “bro”, tra emoji e punti esclamativi, c’è tutto il bello (e il difficile) del capirsi. Stasera, secondo episodio del Manuale di Sopravvivenza: & – ! Salone di San Vai su Facebook
Manuale di sopravvivenza milanese - Quell'orologio antico ereditato dal nonno, valutato qualche migliaio di euro, è ben nascosto sotto la manica della camicia o del maglione? Come scrive ilgiorno.it
Arriva il manuale di sopravvivenza per neo-docenti - it), startup innovativa a vocazione sociale che si occupa di formazione, ricerca educativa e progettazione ... ansa.it scrive
Consigli e trucchi per i neodocenti: arriva il manuale di sopravvivenza - it), startup innovativa a vocazione sociale che si occupa di formazione, ricerca educativa e progettazione ... Riporta ansa.it
