L’Ue unisca le forze a partire dalla Difesa Usa-Cina? Giganti fragili Parla Bianchi
La bussola del sistema internazionale gira con una velocità che l’Europa fatica sempre più a interpretare. Gli equilibri costruiti nel secondo dopoguerra sono ormai saltati, mentre la competizione tra Stati Uniti e Cina ridisegna spazi di potere, catene del valore, geografie politiche. Dentro questo quadro si colloca l’ultimo saggio di Patrizio Bianchi, già ministro dell’Istruzione, titolare della cattedra Unesco all’Università di Ferrara e accademico dei Lincei: L’Europa fra Trump e la Cina. Tendenze e conflitti nel mondo globale (il Mulino). Bianchi nella sua intervista a Formiche.net racconta un continente che rischia l’irrilevanza, ma che potrebbe ancora costruire un percorso autonomo se solo recuperasse la sua tradizione di unità e visione. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Ue unisca le forze (a partire dalla Difesa). Usa-Cina? Giganti fragili. Parla Bianchi
Altre letture consigliate
“Oggi più che mai c’è bisogno di un Patto sociale nuovo che unisca lavoro, crescita e partecipazione, e che metta insieme tutte le forze riformiste, le Istituzioni e i cittadini per superare le ingiustizie e le diseguaglianze presenti nel nostro Paese”: così il segretari - facebook.com Vai su Facebook
