Lo scontrino antiviolenza | Un gesto che può aiutare
Anche i commercianti si mobilitano per il contrasto alla violenza di genere. Anna Zaccone, titolare di una lavanderia in via Piave a San Giuliano e attivista del gruppo locale "No alla violenza sulle donne", di recente premiata con la benemerenza civica per i 25 anni di attività del suo negozio, è stata la prima, sul territorio, a stampare la frase "Se sei vittima di violenza, chiama il 1522" sugli scontrini emessi dal proprio registratore di cassa. Un’iniziativa iniziata in periodo Covid, e che prosegue tuttora. "È un modo per contribuire a fare informazione – dice -, nella speranza che nessuna donna abbia mai bisogno di digitare quel numero. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lo scontrino antiviolenza: "Un gesto che può aiutare"
Approfondisci con queste news
Questa mattina, a Palazzo Ducezio, abbiamo ufficialmente siglato l’accordo del progetto “Scontrino ZeroMolestie”. Un passo concreto per rendere Noto una città sempre più attenta, solidale e pronta ad aiutare chi subisce violenza o stalking. Grazie alla collab - facebook.com Vai su Facebook
Lo scontrino antiviolenza: "Un gesto che può aiutare" - San Giuliano, l’iniziativa della storica lavanderia di Anna Zaccone. Si legge su ilgiorno.it
