L’Iran ha ripreso la corsa ai missili e l’aiuto di Pechino accelera la ricostituzione degli arsenali

L’ Iran scommette sulla produzione missilistica: l’espansione dell’arsenale balistico permette a Teheran di recuperare progressivamente le scorte e le capacità produttive degradate dalla “guerra dei 12 giorni”. Con un’ulteriore variante: le recenti forniture cinesi trasformano Pechino in un attore sempre più rilevante nelle nuove dinamiche di equilibrio regionale. Impenna la produzione balistica di Teheran. Il 5 novembre scorso, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha proclamato che la potenza missilistica iraniana supererebbe oggi “di gran lunga quella della guerra dei 12 giorni”. Poco prima, il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh affermava che la produzione dei sistemi di difesa iraniani sarebbe “migliorata sia in quantità che in qualità rispetto a prima della guerra di 12 giorni imposta da Israele a giugno”. 🔗 Leggi su It.insideover.com

l8217iran ha ripreso la corsa ai missili e l8217aiuto di pechino accelera la ricostituzione degli arsenali

© It.insideover.com - L’Iran ha ripreso la corsa ai missili e l’aiuto di Pechino accelera la ricostituzione degli arsenali

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: L8217iran Ha Ripreso Corsa