Leopardi Gourmet e il cibo diventa poesia
A Recanati questo weekend la poesia non si legge soltanto: si assaggia. L’idea di partire dalle 49 pietanze predilette da un giovane Giacomo Leopardi e trasformarle in un percorso gastronomico contemporaneo era sembrata, all’inizio, un’intuizione curiosa. Ora è diventata un evento vero, con una città che si è messa in moto per dare vita a Leopardi Gourmet, due giorni in cui cultura e cucina si intrecciano sotto al loggiato del palazzo comunale. Il taglio del nastro ieri pomeriggio in piazza Leopardi, alla presenza anche del presidente della Regione Francesco Acquaroli. "Unire Leopardi alla tradizione enogastronomica marchigiana è un progetto ambizioso – ha detto –, che arriva nel momento dell’anno in cui i borghi si accendono di colori e la stagione offre un’occasione per destagionalizzare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Leopardi Gourmet, e il cibo diventa poesia
Altri contenuti sullo stesso argomento
Comune di Recanati. HeartDrumMachine · Hey Hey. Abbiamo dato ufficialmente il via a Leopardi Gourmet: tanta partecipazione, entusiasmo e curiosità per questa nuova iniziativa che unisce cultura ed enogastronomia. Vi aspettiamo oggi e domani per i tanti - facebook.com Vai su Facebook
Grand Tour delle Marche. Il 15 e 16 novembre a Recanati va in scena l’edizione zero di “Leopardi Gourmet” marcheinfinite.com/2025/11/13/il-… @GrandTourdelleMarche @recanati @LeopardiGourmet @Tipicita @angeloserri @albertomonachesi #GrandTou Vai su X
Leopardi diventa gourmet: il poeta a tavola - In occasione della prestigiosa fiera internazionale del turismo di Rimini, il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha presentato in anteprima un nuovo progetto destinato a valorizzare in modo ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Al Merano WineFestival in scena "Leopardi a Tavola" - Da oggi e fino a lunedì 10 novembre il Merano WineFestival ospita tra i momenti più importanti della Gourmet Arena- Lo riporta ansa.it
Scarpetta e avanzi, il cibo di recupero esce di casa e diventa gourmet - I gustosi piatti di recupero presenti nella tradizione alimentare italiana, gli avanzi del giorno prima da reiventare, i tegami e le pentole da ripulire di sughetti e intingoli con l'aiuto di un po' ... Segnala ansa.it
