Le Olimpiadi in biblioteca a Solaro Sport e cultura da medaglia d’oro
Il Comune di Solaro è tra i soli quattro della Lombardia – insieme ad Albino (Bg), Belgioioso (Pv) e Casalmaggiore (Cr) – ad aver ottenuto il finanziamento regionale per il progetto “Olimpiadi della Cultura”, che propone un fitto calendario di iniziative fino a marzo 2026, in occasione della rassegna a cinque cerchi Milano-Cortina. La biblioteca di Solaro sarà una delle protagoniste del progetto inserito in un bando con cui il Pirellone ha stanziato tre milioni per intrecciare sport, cultura e memoria in vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali che si svolgeranno, rispettivamente, dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le Olimpiadi in biblioteca a Solaro. Sport e cultura da medaglia d’oro
Scopri altri approfondimenti
Abbiamo inaugurato la mostra “Emozione dei Giochi olimpici e paralimpici”! Fino all’8 dicembre, la Biblioteca Laudense ospita una delle tappe lombarde del progetto dedicato alla cultura sportiva e ai territori olimpici, promosso da Regione Lombardia e - facebook.com Vai su Facebook
Le Olimpiadi passano da Solaro, iniziative da novembre a marzo, ecco tutti gli appuntamenti - Sarà anche Solaro una delle protagoniste del progetto regionale “Olimpiadi della Cultura”, il bando con cui Regione Lombardia ha stanziato tre milioni di ... Riporta ilnotiziario.net
La biblioteca diventerà un ‘villaggio olimpico’ - La biblioteca civica cittadina cuore delle iniziative olimpiche: è stato presentato ad Albino (Bergamo) il progetto ‘Il villaggio sportivo delle biblioteche’, che vede coinvolti i comu ... Da laprovinciacr.it
