Le chiamate moleste da cellulari sconosciuti scatta il blocco sui numeri finti Il nuovo filtro e le truffe sui contratti luce e gas | cosa può cambiare
La speranza è che questa seconda fase possa, se non risolvere, almeno silenziare le telefonate moleste che arrivano a quasi tutte le ore del giorno, spesso senza che ci sia neanche un essere umano dall’altra parte a volerci parlare. Dal 19 novembre entra in vigore lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani, misura che segue quella introdotta lo scorso 19 agosto quando l’ Agcom ha reso operativo un primo blocco anti-spoofing relativo alle finte numerazioni fisse. I numeri del fenomeno confermano la convizione diffusa degli utenti di sentirsi bersaglio di chiamate al limite del molesto: 15 miliardi di telefonate in un anno per un giro d’affari che vale almeno tre miliardi di euro. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
Si discute tanto di @GPDP_IT ma noi cittadini siamo bersagliati sui telefoni da raggiri, chiamate moleste, inganni vari: questo basterebbe perché l'Authority si dimettesse. Non serve a nulla, se non per dare informazioni a @Palazzo_Chigi. E @Montecitorio che Vai su X
Chiamate moleste, AGCOM ricorda le regole: stop al roaming per gli operatori non adeguati - facebook.com Vai su Facebook
Le chiamate moleste da cellulari sconosciuti, scatta il blocco sui numeri finti. Il nuovo filtro e le truffe sui contratti luce e gas: cosa può cambiare - Non c'è da aspettarsi miracoli, avvertono le associazioni dei consumatori in vista del nuovo sistema contro il telemarketing selvaggio. Riporta open.online
Telemarketing selvaggio, arriva la nuova stretta alle chiamate moleste. Funzionerà? - Con il prossimo 19 novembre dovrebbe diventare pieno lo scudo offerto dall'Agcom ai titolari di una utenza telefonica costantemente assediati dalle chiamate moleste e spesso pure truffaldine del telem ... Si legge su startmag.it
