Le aziende italiane e il capitale naturale | consapevolezza alta azione ancora limitata
La biodiversità nelle strategie aziendali rimane marginale, nonostante il 78% delle imprese riconosca l’importanza della tutela ambientale. I dati del nuovo report presentato alla COP30 rivelano un gap tra consapevolezza e implementazione Le aziende italiane stanno prendendo coscienza dell’importanza del capitale naturale, ma la strada verso un’effettiva integrazione della biodiversità nelle strategie di business è ancora lunga. È quanto emerge dal report Le aziende italiane e la tutela del capitale naturale per contrastare il cambiamento climatico, presentato alla COP30 di Belém dal Global Compact Network Italia, in collaborazione con The European House – Ambrosetti e l’Università Ca’ Foscari Venezia, con L'articolo. 🔗 Leggi su Mondouomo.it
© Mondouomo.it - Le aziende italiane e il capitale naturale: consapevolezza alta, azione ancora limitata.
Altri contenuti sullo stesso argomento
Volonline è stata riconosciuta tra i Leader della Crescita 2026, classificandosi al 21° posto su 500 nella lista realizzata da Il Sole 24 Ore e Statista, che premia le aziende italiane con la maggiore crescita di ricavi tra il 2021 e il 2024. Siamo orgogliosi di essere - facebook.com Vai su Facebook
Nautica, 82 aziende italiane al Metstrade di Amsterdam Vai su X
Global Compact Italia: il 78% delle aziende italiane riconosce il valore della natura, ma solo il 42% ne monitora gli impatti - Il 78% delle aziende italiane è consapevole che proteggere la natura rafforza la resilienza del proprio modello di business ... Riporta energiaoltre.it
COP30, UN Global Compact Italia presenta un report sull’impegno delle imprese italiane nella tutela del capitale naturale - Nonostante una crescente consapevolezza, la biodiversità continua a rappresentare il punto debole delle strategie aziendali sull’ambiente. Come scrive giornaledellepmi.it
COP30: imprese italiane più consapevoli, ma la biodiversità resta il punto debole - Il 78% delle aziende italiane è consapevole che proteggere la natura rafforza la resilienza del proprio modello di business. Scrive teleborsa.it
