L’associazione I Centenari cresce 4 aziende campane nel sodalizio Appello per salvare gli antichi mestieri
Da oltre vent’anni l’Associazione I Centenari valorizza in tutta Italia le aziende familiari storiche e d’eccellenza. Oggi il sodalizio si arricchisce di quattro nuovi membri, “che hanno superato – si legge in una nota – la rigorosa valutazione del Comitato Direttivo incaricato di verificare, attraverso documentazione originale, la data di fondazione e la continuità gestionale in ambito familiare: imprese che da più di un secolo custodiscono e rinnovano i valori, la tradizione e lo spirito imprenditoriale delle famiglie che le hanno create e condotte fino a oggi”. Si tratta di Di Mauro Officine Grafiche Spa (dal 1895, Cava dei Tirreni – Salerno); De Simone Fratelli dal 1855, Torre del Greco – Napoli); Nappa Gioielli (dal 1920 – Napoli) e la Legatoria d’Arte e Restauro Rosario Niola (dal 1900 – Napoli), quattro nomi di grande rilevanza storica, ognuno nel proprio settore. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
L’ASSOCIAZIONE I CENTENARI CRESCE: VALORIZZARE LE RADICI FAMILIARI DELLE AZIENDE E TUTELARE GLI ANTICHI MESTIERI laprovinciaonline.info/lassociazione-… Vai su X
Viticoltura, longevità e Blue Zone: tour delle Donne del vino in Sardegna per carpire i segreti dei centenari Il presidente dell’associazione, Mastroberardino: «Affascinate dalle radici dei sardi anche nello stile di vita, nella comunità e nel tempo condiviso» - facebook.com Vai su Facebook
