L' acqua che non sappiamo conservare e Regione fondata sul sistema clientelare | Musumeci a ruota libera
Acqua, magistratura, inchieste. Ma anche manovra. Ha parlato un po' di tutto il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo a Palermo alla convention di Fdi sui tre anni di Governo Meloni. Ecco, punto per punto, cosa ha detto, incalzato anche dai. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Canditi? Sì, ma buoni davvero! Lo sappiamo… ai bambini i canditi di solito non piacciono. Ma questo succede quando sono quelli in salamoia: duri, amari e pieni d’acqua. Nel nostro panettone, invece, usiamo solo canditi da fresco, preparati con cedro - facebook.com Vai su Facebook
Crisi idrica, viaggio tra le sorgenti e le opere incompiute: cosi si disperde l'acqua in Puglia - Potrebbe apparire come una provocazione bella e buona in tempi di crisi idrica, ma è la realtà che si presenta davanti ai nostri occhi. Come scrive quotidianodipuglia.it
Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Ammonta a 9 milioni 430 mila euro il finanziamento di fondi Fesr che la Regione Abruzzo ha destinato alla Sasi Spa, società che gestisce il servizio idrico integrato per 87 comuni della provincia di ... Scrive ansa.it
Furti d'acqua in regione, Acquedotto Lucano denuncia sei utenti - Acquedotto Lucano ha scoperto solo nell'ultima settimana sei "prelievi di acqua non contrattualizzati" e di conseguenza sporto altrettante denunce per "furti d'acqua", a carico di cittadini lucani, ha ... Si legge su ansa.it
