La Strage di Bagnara e i 5 carabinieri uccisi con 111 colpi | 37 anni dopo la vedova rompe il silenzio e gli amici raccontano l’ultima cena
Sono trascorsi 37 anni da quel tragico 16 novembre 1988, data che per la piccola Bagnara di Romagna evoca ancora oggi un dolore e un enigma: in quella mattina autunnale, nella caserma dei Carabinieri del piccolo comune ravennate, morirono in circostanze tuttora oscure cinque militari in servizio. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Carabinieri morti dopo l’esplosione a Verona, per la procura è strage. Ai funerali ci saranno anche Mattarella e Meloni - Castel D’Azzano, 15 ottobre 2025 – Aperto un fascicolo per strage nei confronti dei tre fratelli Ramponi. Secondo ilrestodelcarlino.it
Strage di Castel d’Azzano, l’abbraccio di Mattarella ai funerali dei 3 carabinieri. Crosetto: “Morti dei giusti” - E sulla soglia della basilica di Santa Giustina, quando bisogna salire i gradini, arrivano due addetti alle onoranze funebri per ... Secondo ilrestodelcarlino.it
Esplosione Castel d’Azzano, Procura contesta reato strage per la morte dei 3 carabinieri - Viene ipotizzato il reato di strage da parte del Procuratore della Repubblica di Verona, Raffaele Tito, nei confronti dei fratelli Ramponi (Franco, Dino e Maria Luisa), responsabili dell'esplosione a ... Come scrive tg24.sky.it
