La Stazione Anton Dohrn celebra i 10 anni di monitoraggio nel Tirreno centrale

AGI - La Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) celebra un decennale di attività delle sue infrastrutture di ricerca fisse in ambiente marino, autentici osservatori permanenti che si confermano un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per lo studio e la salvaguardia dell’ecosistema marino. Le boe oceanografiche MEDA A e MEDA B, collocate in prossimità del pontile di Bagnoli e nel tratto di mare antistante la Villa Comunale, unitamente alle stazioni di Li Galli e Punta Licosa (installate in un secondo momento), gestite dal Dipartimento RIMAR, operano da un decennio in aree strategiche del Tirreno centrale, acquisendo dati fisici, chimici e biologici relativi all'ambiente marino. 🔗 Leggi su Agi.it

la stazione anton dohrn celebra i 10 anni di monitoraggio nel tirreno centrale

© Agi.it - La Stazione Anton Dohrn celebra i 10 anni di monitoraggio nel Tirreno centrale

Argomenti simili trattati di recente

stazione anton dohrn celebraSZN celebra un decennio di monitoraggio continuo dell’ambiente marino - 000 ore di dati per studiare i cambiamenti nel Golfo di Napoli: le serie storiche delle MEDA a supporto dei team dell’America’s Cup 2027 Riceviamo e pubblichiamo. expartibus.it scrive

Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, i ricercatori danno la caccia agli inquinanti con i sensori - All’apparenza un normale due alberi, ma in realtà è uno dei più attrezzati laboratori scientifici galleggianti con una missione ... Si legge su ilmattino.it

Stazione Zoologica Anton Dohrn, presentato l’atlante illustrato “Plankton Atlas” - C’è un mondo straordinario, invisibile a occhio nudo, che regola la vita dell’oceano e quindi del pianeta: il plancton. Secondo ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Stazione Anton Dohrn Celebra