La scuola del 2035 e la sfida dell’intelligenza umana Uno studio
C’è un numero che dice molto più di quanto sembri: entro il 2035, il 60 per cento delle competenze dei docenti italiani sarà ridefinito dall’intelligenza artificiale. Lo afferma uno studio di EY e. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La scuola del 2035 e la sfida dell’intelligenza umana. Uno studio
Scopri altri approfondimenti
LA SFIDA DI PAOLA, DA VILLORBA AL KENYA PER RICOSTRUIRE LA SCUOLA DI KOROGOCHO - facebook.com Vai su Facebook
Sfida tra i banchi: scegliere le parole, abitare il digitale Rosy Russo - Presidente dell’Associazione @ParoleOstili, formatrice ed esperta in #comunicazione, parte dall’assunto che il #digitale ormai sia divenuto organico nella cultura contemporanea, “un segn Vai su X
La scuola del 2035 e la sfida dell'intelligenza umana. Uno studio - Entro dieci anni, il 60 per cento delle competenze dei docenti sarà ridefinito dall’intelligenza artificiale. Da ilfoglio.it
Nel 2035 scuola perderà 500mila alunni, 3mila comuni già senza - Lo scenario al 2035 è critico: la scuola primaria perderà oltre mezzo milione di alunni, di cui quasi 200mila solo al Sud. Scrive ansa.it
