La democrazia degli estremisti

I candidati, ormai, non si dividono tra destra e sinistra, ma tra chi rappresenta il sistema e chi vi si oppone. La vittoria di Mamdani a New York ne è la dimostrazione e apre il sipario sul conflitto interno al Partito Democratico: da un lato l'ala moderata e istituzionale, dall'altro quella socialista e movimentista. Il classico conflitto delle sinistre. La vittoria di Mamdani è stata, soprattutto, la sconfitta dell'élite che ha governato New York per decenni, non tanto della destra come spesso ci si affanni a raccontare da questo lato dell'oceano. Le sue proposte, in buona parte irrealizzabili, hanno comunque il merito di aver tracciato un'identità chiara. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la democrazia degli estremisti

© Ilgiornale.it - La democrazia degli estremisti

News recenti che potrebbero piacerti

democrazia estremistiLa democrazia degli estremisti - I candidati, ormai, non si dividono tra destra e sinistra, ma tra chi rappresenta il sistema e chi vi si oppone. Come scrive msn.com

democrazia estremistiLa maggioranza degli elettori occidentali pensa che la propria democrazia sia in crisi - 000 elettori in nove paesi (sette nell'Unione europea, più Regno Unito e Stati Uniti) circa la metà è insoddisfatta del funzionamento della democrazia nel proprio paese ed è ... Segnala ilfoglio.it

democrazia estremistiTutti i rischi per la democrazia - McEwan ci sbatte in faccia le prove della nostra involuzione morale, culturale, istituzionale: “Siamo in un mondo in cui l’autoritarismo sta scadendo ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Democrazia Estremisti