La democrazia degli estremisti
I candidati, ormai, non si dividono tra destra e sinistra, ma tra chi rappresenta il sistema e chi vi si oppone. La vittoria di Mamdani a New York ne è la dimostrazione e apre il sipario sul conflitto interno al Partito Democratico: da un lato l'ala moderata e istituzionale, dall'altro quella socialista e movimentista. Il classico conflitto delle sinistre. La vittoria di Mamdani è stata, soprattutto, la sconfitta dell'élite che ha governato New York per decenni, non tanto della destra come spesso ci si affanni a raccontare da questo lato dell'oceano. Le sue proposte, in buona parte irrealizzabili, hanno comunque il merito di aver tracciato un'identità chiara. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La democrazia degli estremisti
News recenti che potrebbero piacerti
La mia solidarietà a @emanuelefiano, al quale attivisti #propal hanno impedito di intervenire all’Università Ca’ Foscari. Questi estremisti dimostrano ancora una volta di preferire metodi violenti e oscurantisti alle regole della democrazia e del confronto. Vai su X
L’Europa vuole costruire un nuovo scudo per difendere la propria democrazia. È lo European Democracy Shield, un sistema di protezione dell’informazione e delle istituzioni che punta a rendere più solide le democrazie europee di fronte alla guerra ibrida del - facebook.com Vai su Facebook
La democrazia degli estremisti - I candidati, ormai, non si dividono tra destra e sinistra, ma tra chi rappresenta il sistema e chi vi si oppone. Come scrive msn.com
La maggioranza degli elettori occidentali pensa che la propria democrazia sia in crisi - 000 elettori in nove paesi (sette nell'Unione europea, più Regno Unito e Stati Uniti) circa la metà è insoddisfatta del funzionamento della democrazia nel proprio paese ed è ... Segnala ilfoglio.it
Tutti i rischi per la democrazia - McEwan ci sbatte in faccia le prove della nostra involuzione morale, culturale, istituzionale: “Siamo in un mondo in cui l’autoritarismo sta scadendo ... Scrive repubblica.it
