La Cultura della Sconfitta nello Sport | Tifosi Passione e Coerenza nel Calcio
La Cultura della Sconfitta: Tifosi, Passione e l’Importanza dell’Impegno nello Sport. Lo sport è passione, voglia di mettersi in gioco e di andare oltre le proprie possibilità, al fine di raggiungere traguardi importanti, emozionandosi ed emozionando un pubblico innamorato e appassionato. Molti atleti, singolarmente o insieme a compagni di squadra, si confrontano con altri atleti e sanno benissimo che possono vincere o perdere. Lo sport è questo, e tutti lo sanno. La competizione è presente anche nel calcio, e i tifosi sanno benissimo che si può vincere o perdere; spesso, però, i tifosi non accettano, o meglio, per qualcuno non hanno la cultura della sconfitta. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - La Cultura della Sconfitta nello Sport: Tifosi, Passione e Coerenza nel Calcio
Contenuti che potrebbero interessarti
«Il problema è la mancanza di cultura della sconfitta: non sappiamo perdere. E quando non si accetta la sconfitta, le reazioni istintive possono sfociare nella violenza.» - facebook.com Vai su Facebook
#Marotta: “In Italia manca cultura della sconfitta. Non siamo capaci di perdere” Vai su X
Neuroscienza del calcio: scoperta l’area del cervello dei tifosi - Una nuova ricerca rivela il meccanismo cerebrale che trasforma il tifo in emozione pura (e a volte in fanatismo). virgilio.it scrive
Marotta: “In Italia manca cultura della sconfitta. Noi come Inter abbiamo…” - Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, è intervenuto a Palazzo Lombardia in occasione dell’evento “Il fischio che unisce – Costruire una cultura di rispetto nello sport: “Quando si parla di calcio e ... Segnala msn.com
Che cosa succede nel cervello dei tifosi - Uno studio ha identificato le aree cerebrali che si attivano quando si assiste a una partita di calcio, o a un match di altri sport, quando si va allo stadio o si sta seduti in poltrona davanti alla t ... Lo riporta msn.com
