Italia-Germania | Mattarella ' ricordare storia comune esercizio indispensabile'
Berlino, 16 nov. (Adnkronos) - "Oggi rivolgiamo il nostro sguardo, il nostro pensiero alle vittime di quelle tragedie: dai militari caduti ai civili, vittime di quella condizione, la guerra, che la legge fondamentale tedesca e la Costituzione italiana ripudiano, facendo propria la grande lezione derivante dal tragico Secondo conflitto mondiale. Ci uniamo in una giornata di memoria e di lutto, perché ricordare la nostra storia comune è esercizio indispensabile nella nostra inesauribile aspirazione alla pace". Lo ha sottolineato a Berlino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Bundestag in occasione della cerimonia della 'Giornata del lutto nazionale', a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Italia-Germania: Mattarella, 'ricordare storia comune esercizio indispensabile'
Leggi anche questi approfondimenti
I ministri della Difesa di Germania, Italia, Francia, Polonia e Regno Unito dicono che l'Ue non abbandonerà l'Ucraina e reagirà alla minaccia ibrida di Mosca in Europa. Crosetto replica a Salvini: "Non giudico un paese per due corrotti". Di Lorenzo Monfr Vai su X
La Bce: 'La crescita Ue a due velocità, Italia e Germania ferme'. Nel terzo trimestre espansione più forte in Spagna, Francia e Olanda #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Italia-Germania: Mattarella, 'ricordare storia comune esercizio indispensabile' - "Oggi rivolgiamo il nostro sguardo, il nostro pensiero alle vittime di quelle tragedie: dai militari caduti ai civili, vittime di quella condizione, la guerra, che la le ... Segnala iltempo.it
Mattarella a Berlino per la cerimonia del premio Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania. La diretta - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa al castello di Bellevue dove è in programma la cerimonia di consegna del Premio dei presidenti, accompagnata dalla commemorazione dei 70 an ... Segnala msn.com
Mattarella: colpire civili è contro il principio di umanità, senza eccezioni - (askanews) – “Quanti morti occorreranno ancora, prima che si cessi di guardare alla guerra come strumento per risolvere le controversie tra gli Stati, che ne faccia uso per l’arbitrio ... Lo riporta askanews.it
