Intervista – Mercatini di Natale ad Apice Vecchia | inaugura l’esperienza unica raccontata dal patron Donato Licciardi

Si accendono le luci calde e magiche del Natale al  Castello dell’Ettore di Apice Vecchia, con la settima edizione dei Mercatini natalizi. Dal 15 novembre al 21 dicembre  2025 il borgo denominato “La Pompei del 900”, si trasforma in un luogo incantato colmo di atmosfere suggestive per grandi e piccini. L’ affascinante paese del beneventano, che sembra fermo nel tempo, prende vita grazie alle luci natalizie ed offre ai visitatori  passeggiate tra antiche mura e suggestivi vicoli, spettacoli artistici, tesori nascosti di storia, arte, architettura, gastronomia ed artigianato del luogo. I  Mercatini di Natale  diventano un vero e proprio viaggio tra creatività e tradizione locale. 🔗 Leggi su Parlami.eu

intervista 8211 mercatini di natale ad apice vecchia inaugura l8217esperienza unica raccontata dal patron donato licciardi

© Parlami.eu - Intervista – Mercatini di Natale ad Apice Vecchia: inaugura l’esperienza unica raccontata dal patron Donato Licciardi

Altri contenuti sullo stesso argomento

Terrorismo, i mercatini di Natale in Italia sono sicuri? - Intervista a Matteo Bressan, Comitato scientifico del NATO Defense College Foundation “Non esiste “rischio zero” e purtroppo abbiamo visto come ... Come scrive panorama.it

I mercatini di Natale più amati dagli italiani secondo Preply: ecco la classifica - Luci, addobbi e tante prelibatezze: i mercatini di Natale sono il simbolo delle festività, un piccolo angolo di tradizione che conquista tutti, anche i più agnostici delle ... Scrive quotidiano.net

Mercatini di Natale di montagna, tra borghi innevati e casette di legno - Bolzano apre le porte alla magia con il celebre Mercatino di Natale, che quest’anno anima non solo Piazza Walther, ma anche Viale Stazione, Via Isarco e il Parco dei Cappuccini. siviaggia.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Intervista 8211 Mercatini Natale