Influenza 2025 tra le peggiori del decennio | cosa sono e perché preoccupano le ARI e come leggere i dati della stagione invernale

L’Italia si prepara ad affrontare a una stagione influenzale considerata in potenza tra le peggiori del decennio. La rete RespiVirNet dell’ISS lo aveva segnalato pochi giorni fa con la stima di fine ottobre: circa 427mila casi di infezioni respiratorie acute in una sola settimana. Numeri ancora lontani dal picco e che raccontano di una curva che si sta muovendo più in fretta del solito. Gli epidemiologi sembrano avere pochi dubbi su quanto la situazione peggiorerà nelle prossime settimane tra l’arrivo delle basse temperature, le scuole ormai a pieno ritmo e la co-circolazione di più virus respiratori. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

influenza 2025 peggiori decennioInfluenza 2025 tra le peggiori del decennio: cosa sono e perché preoccupano le ARI, e come leggere i dati della stagione invernale - L'Istituto superiore di sanità ha deciso di modificare il sistema di monitoraggio per valutare anche gli altri virus respiratori ... Come scrive open.online

Influenza 2025-2026, virus aggressivo e medici in allerta. Chi deve vaccinarsi e quando - Se per le persone giovani e in salute basteranno qualche giorno di riposo e una tachipirina, i rischi per gli anziani e i cosiddetti fragili esistono. Scrive quotidiano.net

Influenza 2025-2026, attesi 16 milioni di casi. Vaccini disponibili da ottobre - Secondo le ultime stime realizzate dagli infettivologi infatti sono 16 milioni i contagi attesi in ... Scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Influenza 2025 Peggiori Decennio