Inclusione anche dietro il bancone I locali diventano disability-friendly
L’inclusione? Anche "dietro il bancone": a tutti i commercianti gorgonzolesi, differenziate e a breve, tavole per la "comunicazione aumentativa e alternativa", uno strumento in più per ‘parlare’ con chi abbia difficoltà verbali o cognitive. Negozio pilota, la pasticceria e gelateria " Dolci tentazioni " di via Parini: al foglietto ordini sono allegati stick a indicare parole semplici come cono, gusto di un gelato, quantitativo. Non una rivoluzione: ma un segnale, e uno strumento in più, che sarà replicato ai banchi di negozi d’abbigliamento e generi alimentari, edicole, farmacia. L’iniziativa è nata a un tavolo "composito" del Comune ed è stata ufficializzata l’altro giorno, all’ultima riunione del neonato Gorgo District, il distretto del commercio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Inclusione anche dietro il bancone. I locali diventano disability-friendly
Scopri altri approfondimenti
Dietro ogni comunità viva ci sono persone, idee e gesti che nascono dal desiderio di esserci. Sono sei i progetti parrocchiali sostenuti da Caritas Diocesana Trieste, in partenza in questi mesi: iniziative che parlano di ascolto, inclusione, solidarietà e cura delle - facebook.com Vai su Facebook
Inclusione anche dietro il bancone. I locali diventano disability-friendly - Anche "dietro il bancone": a tutti i commercianti gorgonzolesi, differenziate e a breve, tavole per la "comunicazione aumentativa ... msn.com scrive
