In ricordo di Enzo Maiorca simbolo di un’Italia che riscrive i confini del possibile
Il 13 novembre di nove anni fa si spegneva Enzo Maiorca, il leggendario apneista siracusano che ha trasformato la relazione dell’uomo con il mare. Nato nel 1931, è stato il simbolo di un’Italia pioniera, capace di coniugare coraggio, scienza e amore per la natura. La sua storia è un inno alla determinazione: fin da ragazzo, nonostante la paura del mare, aveva compreso che quella paura era una forma autentica di rispetto per l’elemento che poi avrebbe dominato. Quando Maiorca entrò nella leggenda, sfidando l’impossibile. Negli anni ’50 Maiorca divenne leggenda. In un’epoca in cui si riteneva impossibile superare i 50 metri di profondità, egli decise di sfidare il limite. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - In ricordo di Enzo Maiorca, simbolo di un’Italia che riscrive i confini del possibile
Leggi anche questi approfondimenti
#Sorrento. La scomparsa di Enzo Manniello: il dolore e l'affettuoso ricordo del Senatore Raffaele Lauro - facebook.com Vai su Facebook
Enzo Maiorca, la figlia: “Bestemmiò in tv, per anni non si parlò di lui”/ “Soffrì alla morte di mia sorella” - È un ricordo quello della figlia Patrizia dolce e tenero, incentrato più sul lato umano ed impegnato nella salvaguardia degli oceani di quel Enzo Maiorca che nel 1988 incassò il record mondiale di ... Lo riporta ilsussidiario.net
Il ricordo indelebile di Enzo Marco - Oggi è l’anniversario della scomparsa di Enzo Marco Diamanti (nella foto), che perse la vita all’età di 85 anni investito... Secondo lanazione.it
