Il rombo dei motori contro il silenzio del progresso | cosa c’è dietro il fascino irresistibile delle auto d’epoca
Si celebra oggi la Giornata mondiale del Motorismo Storico, giunta ormai alla nona edizione. Non una banale ricorrenza, ma un’occasione per valorizzare un fenomeno d’interesse globale tra identità e memoria collettiva. Si tratta di un’iniziativa originale ideata nel 2017 dall’intuizione di un appassionato mantovano, Giorgio Ungaretti, e subito condivisa dagli amanti dei motori. La Giornata mondiale del Motorismo Storico in ricordo di Tazio Nuvolari. La Giornata nasce da una costatazione semplice: esistono ricorrenze per tutto, ma nessuno prima d’allora aveva mai pensato di dedicarne una alla passione per veicoli d’interesse storico, nonostante si tratti di un fenomeno largamente diffuso in tutto il mondo e che contiene numerose implicazioni di rilevante entità. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Il rombo dei motori contro il silenzio del progresso: cosa c’è dietro il fascino irresistibile delle auto d’epoca
Contenuti che potrebbero interessarti
STA TORNANDO. PIÙ FORTE. Il rombo dei motori sul lungomare. Il Napoli Racing Show accende la città dal 6 all’8 Dicembre! L’accesso al circuito e alle aree espositive è GRATUITO per tutti! E le sorprese di questa II Edizione non finiscono qui... Vuoi viv - facebook.com Vai su Facebook
#amde2025 Il rombo dei motori che hanno fatto la storia. Allo stand ACI Storico, una mostra dedicata ai grandi rally italiani espone le vetture che hanno fatto la leggenda delle competizioni: Lancia Stratos, Porsche 911, BMW M3 E30, Subaru Impreza e molt Vai su X
Ucciso a Boscoreale, funerale di Pasquale Nappo: rombo dei motorini all'ultimo saluto a Scafati - Il rombo dei motorini, come un urlo di dolore che attraversa le strade di Scafati, ha accompagnato l'arrivo del feretro di Pasquale Nappo, il diciottenne ucciso barbaramente nella notte del ... Segnala ilmattino.it
Rombo dei motori sul sagrato. Colli si stringe alla famiglia per l’addio a Simone Di Emidio - Sul sagrato della chiesa il rombo di alcune moto squarcia il silenzio, è stato questo l’ultimo salutato rivolto a Simone Di Emidio, il giovane centauro di 27 anni, che ha perso la vita in sella alla ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
