Il prof Rossi alla Cop30 L’energia è al centro
CITTÀ DI CASTELLO - Un tifernate alla Cop30 sui cambiamenti climatici. Il professor Federico Rossi, ordinario di fisica tecnica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, è a Belém, in Brasile, per partecipare ai lavori della Cop30 sui cambiamenti climatici. Fino al 22 novembre il professor Rossi fa parte della delegazione italiana di “Ricerca sul sistema energetico“, guidata dal professor Franco Cotana, portando l’esperienza umbra su due fronti cruciali per la transizione energetica globale: la fusione nucleare e l’ idrogeno. All’interno delle sessioni dedicate alle tecnologie energetiche avanzate, il professor Rossi terrà una relazione congiunta con la delegazione Rse incentrata sul "potenziale della fusione nucleare a confinamento inerziale, una tecnologia vista come futura fonte energetica ad alta intensità e basse emissioni". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il prof Rossi alla Cop30. L’energia è “al centro“
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi pomeriggio la Dirigente scolastica e la prof.ssa Claudia Rossi hanno partecipato al seminario regionale: "Promuovere Salute a Scuola Programmi, Reti, Partnership, Bilancio e Rilancio". Nel suo discorso di accoglienza dei partecipanti la Dirigente ha sott - facebook.com Vai su Facebook
Il prof Rossi alla Cop30. L’energia è “al centro“ - Il professor Federico Rossi, ordinario di fisica tecnica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Peru ... Come scrive lanazione.it
Scienze Ambientali, intitolato nuovo edificio al prof. Rossi - Alberto al professore emerito Piermaria Luigi Rossi, protagonista dell’insediamento universitario ravennate, ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Mingozzi ricorda il prof. Piermaria Luigi Rossi: “Da oggi Scienze Ambientali porta il suo nome” - Questa mattina si è svolta la cerimonia di intitolazione del nuovo edificio di Scienze Ambientali in via S. Lo riporta ravennanotizie.it
