Il piano contro le alluvioni Vasca pronta nel 2028 Ma intanto funziona già
Si lavora per proteggere il territorio, ma bisogna avere un po’ di pazienza. La vasca di laminazione, se tutto va bene, sarà pronta nel 2028. Lo ha annunciato la sindaca Laura Ferrari che, a dire il vero, si augurerebbe una soluzione più rapida. L’esperienza amministrativa, tuttavia, insegna che la burocrazia ha i suoi tempi e il risultato non corrisponde quasi mai a quelli che sono i tempi che ogni amministratore sognerebbe. Le immagini dell’elicottero intervenuto durante l’alluvione, infatti, sono ancora vive nella memoria di tutti e costringono a sperare in un futuro diverso. Le esondazioni a Lentate non sono una novità. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il piano contro le alluvioni. Vasca pronta nel 2028. Ma intanto funziona già
Leggi anche questi approfondimenti
VAL DI ZENA DOPO LE ALLUVIONI Il Piano di Delocalizzazione non convince “La delocalizzazione in Val di Zena deve essere vista esclusivamente come estrema ratio, solo dopo aver accertato l'insufficienza di tutte le opere strutturali necessarie” questa la si - facebook.com Vai su Facebook
È stato illustrato oggi il Piano comunale di Protezione Civile, approvato nell’ultima seduta dalla #GiuntaComunale. La revisione del documento operativo, che passerà ora al voto del Consiglio comunale, recepisce gli aggiornamenti previsti dal Codice dell Vai su X
Mini-Mose da 1,9 milioni e giù gli edifici sulla Ponta: il piano per tutelare Bovolenta dalle alluvioni - A quindici anni dalla terribile alluvione del 2010, che devastò parte del territorio comunale di Bovolenta, con l'acqua che sommerse terreni ed abitazioni per giorni ... Riporta ilgazzettino.it
"Vaste aree a rischio alluvione dove si può costruire grazie a cavilli": la denuncia di Forum H2O e Forumambientalista Abruzzo - Le associazioni contro il nuovo piano di Bacino proposto per Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, per il quale si possono presentare osservazioni entro il 20 novembre: "Uno scandalo" ... Riporta ilpescara.it
Piano difesa alluvioni, preoccupazione dell'Aniem Pescara-Chieti - "Forte preoccupazione per l'impatto che i nuovi criteri di calcolo potrebbero avere non solo sull'edilizia e sui siti estrattivi, ma anche sulle attività produttive, sui comuni e sulla pianificazione ... ansa.it scrive
