Il monopolio di cosmetici e trucchi è senz’altro delle nuove adolescenti
R acconta un recente rapporto sui consumi degli italiani che, a fronte di un minor potere di acquisto, compriamo meno vestiti (che reperiamo sempre di più on line) ma spendiamo maggiormente per i prodotti cosmetici e i trucchi. Quando c’è crisi, si sa, cerchiamo di consolarci con poco, e di certo un bel rossetto o un ombretto colorato possono costare meno e farsi notare di più di un qualsiasi capo d’abbigliamento. I look make up che vedremo ovunque questo autunno X Leggi anche › Gen Z: perché sono le giovanissime a decidere i trend della bellezza Leggi anche › I segreti per un trucco occhi semplice, da tutti i giorni Ma forse il fenomeno è più profondo: qualcosa è definitivamente cambiato nelle nostre priorità per quanto riguarda il modo in cui vogliamo apparire agli altri. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il monopolio di cosmetici e trucchi è senz’altro delle nuove adolescenti
Leggi anche questi approfondimenti
Agenzia Dogane e Monopoli-ADM. . Sai davvero cosa rischi se acquisti prodotti contraffatti online? Carte collezionabili, abbigliamento, cosmetici, giocattoli… dietro un prezzo troppo basso può nascondersi molto di più di un semplice “affare”. ? In questo r - facebook.com Vai su Facebook
Trucchi, cosmetici, articoli contraffatti: in un anno 800mila euro di sanzioni della Finanza a Perugia - Sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Perugia 32 responsabili di esercizi commerciali per sanzioni che, nel massimo, superano gli 800. Si legge su lanazione.it
