Il controllo dell’uomo sull’Intelligenza Artificiale Come leggere le parole di Papa Leone XIV

Tra uomo e intelligenza artificiale. Il 29 ottobre scorso, nel discorso commemorativo per i 60 anni di Nostra Aetate, Papa Leone XIV ha evocato il tema dell’intelligenza artificiale come una delle grandi “novità” del nostro tempo, ma ne ha messo in guardia l’uso improprio. Ha avvertito che se l’IA fosse concepita “come alternativa agli esseri umani, può violare gravemente la loro infinita dignità e neutralizzare le loro responsabilità fondamentali”. Due settimane dopo, durante una conferenza sulla protezione dei minori nell’era digitale, il Papa ha rimarcato l’urgenza educativa: i bambini e gli adolescenti, ha detto, “sono particolarmente vulnerabili agli algoritmi che possono influenzare le loro decisioni e preferenze”. 🔗 Leggi su Formiche.net

il controllo dell8217uomo sull8217intelligenza artificiale come leggere le parole di papa leone xiv

© Formiche.net - Il controllo dell’uomo sull’Intelligenza Artificiale. Come leggere le parole di Papa Leone XIV

Altre letture consigliate

Limitare l'intelligenza artificiale o ne perderemo il controllo. L'appello di oltre 200 alte personalità - Più di 200 personalità internazionali, tra cui ex capi di Stato, diplomatici, premi Nobel, scienziati e leader del settore IA hanno firmato l’iniziativa "Global Call for AI Red Lines”, chiedendo ai ... Come scrive huffingtonpost.it

Perché serve un controllo pubblico che regoli l'intelligenza artificiale - L’attenzione mediatica attorno all’intelligenza artificiale procede per esplosioni e negli ultimi mesi ci ha investiti con ben due bombe. Segnala avvenire.it

I rischi di un’intelligenza artificiale fuori controllo - Razzante Riparte la scuola e si accende il dibattito sulle opportunità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale (AI), per alcuni versi risorsa preziosa per l’apprendimento, per altri versi minaccia ... Secondo ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Controllo Dell8217uomo Sull8217intelligenza Artificiale