I prezzi dei terreni perdono valore
Dal 2000 le quotazioni fondiarie valgono oltre il 20% in meno, depurate dall’inflazione. Pac più magra, Green deal e frontiere aperte hanno fatto sparire 1,2 milioni di aziende. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - I prezzi dei terreni perdono valore
Altri contenuti sullo stesso argomento
Prezzi dei terreni al top nella Bassa: picco di 145mila euro per ettaro Vai su X
(Agen Food) - Roma, 13 nov. - "La Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, ha seguito con attenzione la LXXV edizione dell'indagine CREA sul Mercato Fondiario, che offre un quadro aggiornato dei prezzi e degli affitti dei terreni agricoli in Italia. Dall'an - facebook.com Vai su Facebook
Prezzi dei terreni al top nella Bassa: picco di 145mila euro per ettaro - In pianura la domanda è guidata dalla qualità del suolo e dalla vicinanza ai centri di trasformazione: i seminativi «ordinari» non irrigui si collocano nella fascia decine di migliaia di euro per ... Secondo giornaledibrescia.it
Stabile compravendita dei terreni agricoli nel 2024, prezzi +1% - (askanews) – Sostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2024, con una lieve prevalenza della domanda sull’offerta. Segnala msn.com
Terreni agricoli, stabile la compravendita - Nel prossimo futuro, gli operatori si attendono una sostanziale stabilità del mercato degli affitti, i cui canoni tenderanno a consolidarsi, seppur con variazioni legate alla vocazione produttiva dei ... Scrive agroalimentarenews.com
