I giovani italiani nel mondo in movimento Cronistoria dalla prima Conferenza di Roma del 2008
“Sappiamo molto di più dell’emigrazione, ma forse sappiamo ancora poco degli italiani nel mondo”. Questa è la frase più emblematica che, come si legge nel Rapporto Italiani nel mondo (RIM) 2025, ha accompagnato la presentazione della prima edizione, nell’ottobre 2006. Anche quest’anno, i saggi e i dati statistici pubblicati confermano la qualità scientifica e culturale di tale strumento di approfondimento. In particolare, l’annualità corrente offre una chiave di lettura molto interessante, ossia quella di andare “oltre la fuga e la retorica” per concentrarsi sull’Italia dei “talenti diversamente presenti” che si manifesta in percorsi di “mobilità circolare costante e di rapporti e di interconnessioni quotidiane” con il nostro Paese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - I giovani italiani nel mondo in movimento. Cronistoria dalla prima Conferenza di Roma del 2008
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Giovani italiani che affrontano sfide e costruiscono il futuro: dalla tutela ambientale alla rinascita personale, dalla politica alla cultura . Ascolta la puntata tinyurl.com/u36nd4fe . #Giovani #Resilienza #Ambiente #Cultura Vai su X
Giovani e meno giovani. Uomini e donne. Italiani ma anche stranieri. Tutti accomunati da storie difficili. In occasione della Giornata mondiale della povertà, il vescovo di Bergamo ha fatto vivere loro una giornata diversa. - facebook.com Vai su Facebook
Italia in movimento: 20 anni di migrazioni raccontati dal Rapporto Migrantes - Un'analisi che va oltre i luoghi comuni della "fuga di cervelli" per fotografare un Paese in continua trasformazione, tra partenze, ritorni e disuguaglianze territoriali. Segnala giornaledellepmi.it
Giubileo dei giovani: italiani all’estero in cammino verso Tor Vergata con coetanei da tutto il mondo - Tra le centinaia di migliaia di giovani che nei prossimi giorni arriveranno a Roma per il loro Giubileo anche giovani oriundi italiani che vivono all’estero come Raphaël e Ludovic, entrambi residenti ... Lo riporta agensir.it
Non fuga, ma scelta: l’Italia in movimento secondo il Rapporto Migrantes - Presentata a Roma la ventesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, che fotografa vent’anni di mobilità italiana. Lo riporta msn.com
