Health la sfida del tumore della vescica e le nuove frontiere nel mieloma multiplo

Il carcinoma uroteliale rappresenta il 90-95% dei tumori della vescica, con oltre 31.000 nuove diagnosi in Italia nel 2024. Colpisce più gli uomini, ma nelle donne la diagnosi arriva spesso tardi, con impatto sulla prognosi. Gli esperti hanno sottolineato come la diagnosi precoce possa cambiare la storia naturale della malattia e come sia indispensabile un approccio di medicina di genere per garantire percorsi di cura tempestivi e personalizzati. Segnali d’allarme e ruolo della prevenzione. Il Dott. Fabio Calabrò (IRCCS Regina Elena) ha spiegato i sintomi che devono far sospettare la malattia e le difficoltà nel riconoscerla precocemente. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it

health la sfida del tumore della vescica e le nuove frontiere nel mieloma multiplo

© Tg24.sky.it - Health, la sfida del tumore della vescica e le nuove frontiere nel mieloma multiplo

Leggi anche questi approfondimenti

health sfida tumore vescicaTumore alla vescica: la svolta arriva da un micro-impianto - 1 emergono risultati promettenti per i pazienti che non rispondono più alle terapie standard a base di BCG. msn.com scrive

Tumore alla vescica: diagnosi complicata, il rischio si può ridurre del 40% - Il tumore alla vescica è ancora oggi una delle neoplasie urologiche più diffuse a livello mondiale. Segnala gazzetta.it

Tumore alla vescica, con l'aggiunta dell'immunoterapia rischio di recidiva diminuisce del 32% - L'aggiunta di un anno di trattamento con l'immunoterapia durvalumab alla terapia di mantenimento standard (Bacillus Calmette- Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Health Sfida Tumore Vescica