Giovani | ansie e pressioni sul futuro in Lombardia 8 mila adolescenti ‘hikikomori'

Milano, 16 novembre 2025 – Il termine Hikikomori viene dal giapponese: Hiku vuol dire tirare indietro, ritirarsi, e Komoru rinchiudersi, isolarsi. Con Hikikomori si indica un fenomeno di ritiro sociale volontario e prolungato: persone prevalentemente giovani che si isolano nella loro casa, spesso nella propria stanza, ed evitano relazioni sociali significative, l'uscita di casa, la frequentazione della scuola o del luogo di lavoro. I contatti con il mondo sono limitati e spesso mediati dal web o dai dispositivi digitali: si ritiene che oggi gli adolescenti Hikikomori in Italia siano circa 54mila, ma addirittura 100mila i giovani adulti: considerando tutte le fasce d'età e tutti i livelli di gravità, la stima sale a 200mila persone colpite. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

giovani ansie e pressioni sul futuro in lombardia 8 mila adolescenti 8216hikikomori

© Ilgiorno.it - Giovani: ansie e pressioni sul futuro, in Lombardia 8 mila adolescenti ‘hikikomori'

Scopri altri approfondimenti

Ansie sociali e pressioni sul futuro, in Italia 54mila adolescenti Hikikomori - MILANO (ITALPRESS) – Il termine Hikikomori viene dal giapponese: Hiku vuol dire tirare indietro, ritirarsi, e Komoru rinchiudersi, isolarsi. Lo riporta msn.com

Giovani tra ansia e pressioni vogliono reagire e chiedono aiuto - Giovani tra luci e ombre, in preda al disorientamento, all'ansia e alla pressione sociale, alla dipendenza dai social e dai cellulari, a volte distanti anche dal mondo reale, compreso quello del ... Riporta ansa.it

Giovani tra ansia e pressioni vogliono reagire e chiedono (2) - La survey chiedeva di esprimere un'opinione rispetto a frasi che riferivano alcuni giudizi/stereotipi comunemente diffusi sulle nuove generazioni. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Giovani Ansie Pressioni Futuro