Giornata vittime della strada meno incidenti ma l' obiettivo del 2030 è lontano
Meno incidenti stradali nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, ma l'Italia resta ancora lontana dall'obiettivo europeo di dimezzare i decessi entro il 2030. È l’estrema sintesi dell'ultimo rapporto semestrale Aci- Istat - diffuso in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada - che registra un calo dei morti sulle strade italiane del 6,8% da gennaio a giugno. In calo anche i sinistri con lesioni a persone e feriti. Dati confortanti ma il percorso da compiere resta ancora impegnativo, spiega il rapporto. In Italia, c’è ancora molta confusione sulle nuove regole del codice della strada, a circa un anno dalla sua entrata in vigore: secondo un’indagine YouGov per Locauto, il 32% degli automobilisti consuma bevande alcoliche prima di mettersi al volante e il 14% ha ammesso di aver guidato sotto l’effetto di droghe. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Giornata vittime della strada, meno incidenti ma l'obiettivo del 2030 è lontano
Altre letture consigliate
Giornata vittime sulla strada, 1.310 vittime nei primi 6 mesi del 2025 Vai su X
Oggi giornata in memoria delle Vittime della Strada Movimento Diritti dei Pedoni Città delle Persone Cittadini Sostenibili GenovaCiclabile FIAB Genova Municipio Bassa Val Bisagno @fanpiùattivi - facebook.com Vai su Facebook
Giornata vittime sulla strada, i dati: 1.310 vittime nei primi sei mesi del 2025 - Numeri in diminuzione del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si legge su msn.com
Giornata vittime della strada, il paradosso della sicurezza: più bici in circolazione, meno rischi per tutti - Fiab nella Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada ricorda che la sicurezza si costruisce in bicicletta: - Segnala casertaweb.com
Giornata delle vittime della strada, in 20 anni oltre 15mila feriti e più di 100 morti sulle strade del Legnanese - La Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada è stata istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale dell'ONU per richiamare l’attenzione sul dramma degli incidenti stradali ... Segnala legnanonews.com