Giardini e parcheggi per riqualificare la zona artigianale di Meleto
Prosegue il percorso di valorizzazione e potenziamento delle aree produttive del Comune di Cavriglia. Nella seduta del 6 novembre, la Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) relativo ai lavori di riqualificazione dell’ area artigianale di via della Minierina, nel cuore della frazione di Meleto. Si tratta di una zona industriale tra le più importanti del territorio, sede di numerose aziende e punto strategico per l’economia locale. L’intervento nasce dall’esigenza, più volte segnalata dagli stessi operatori, di migliorare servizi e funzionalità dell’area, in particolare sul fronte della sosta e della sicurezza degli spazi pubblici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giardini e parcheggi per riqualificare la zona artigianale di Meleto
Contenuti che potrebbero interessarti
Al via i lavori a novembre dai giardini Coco. Sette anni di cantieri per il collegamento San Benigno-Foce, mentre Comune e Municipi discutono di verde, traffico e parcheggi - facebook.com Vai su Facebook
Rivoluzione intorno al maxi-giardino. Rotatorie, supermercati, parcheggi. Una zona in totale trasformazione - Il giardino del bene e del male sta al centro non di una valle dell’Eden ma di una zona in profonda trasformazione. Segnala lanazione.it
Marchiori: «I giardini Diaz? Perfetti per passeggiare ma mancano parcheggi per raggiungerli» - MACERATA Un anello ciclopedonale che costeggia i giardini Diaz e uno spazio verde dove sempre più persone amano trascorrere dei momenti all’aria aperta. Come scrive corriereadriatico.it
Giardini di Sant'Andrea, da zona rossa a polo culturale all'aperto: il 21 giugno la riapertura dell'area verde VIDEO - I Giardini Sant’Andrea saranno riaperti dal 21 giugno per un mese, trasformandosi in un polo culturale all’aperto grazie a un progetto di rigenerazione urbana. Riporta ilgazzettino.it
