Faro sui patti commerciali Coldiretti analizza i rischi per il Made in Italy a tavola

I rischi per il Made in Italy a tavola che derivano da patti commerciali senza il rispetto del principio di reciprocità sono al centro dell’incontro organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi, Monza Brianza per l’apertura della 234° fiera agricola di Codogno. L’appuntamento, dal titolo “CETA e Mercosur: accordi commerciali tra effetti accertati e rischi possibili”, è per domani, lunedì 17 novembre, alle ore 10.45, nella sala Vezzulli del polo fieristico in viale Medaglie d’oro a Codogno. All’evento è attesa la partecipazione di Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti; Tommaso Foti, ministro per gli Affari Ue, Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) e Politiche di coesione (in videocollegamento); Fabrizio Santantonio, presidente della Provincia di Lodi; Francesco Passerini, sindaco di Codogno; le consigliere regionali Patrizia Baffi e Roberta Vallacchi; Alessandro Rota, presidente di Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza; Vitaliano Fiorillo, direttore Invernizzi Agri Lab SDA Bocconi School of Management; Gabriele Canali, docente di Economia ed estimo rurale Università Cattolica del Sacro Cuore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

faro sui patti commerciali coldiretti analizza i rischi per il made in italy a tavola

© Ilgiorno.it - Faro sui patti commerciali. Coldiretti analizza i rischi per il Made in Italy a tavola

Scopri altri approfondimenti

faro patti commerciali coldirettiFaro sui patti commerciali. Coldiretti analizza i rischi per il Made in Italy a tavola - Attesi gli interventi del ministro Foti e del presidente nazionale Prandini . Segnala ilgiorno.it

faro patti commerciali coldirettiUE, patti commerciali e Made in Italy: se ne parla con la Coldiretti alla fiera di Codogno - I rischi per il Made in Italy a tavola, che derivano da "patti commerciali senza il rispetto del principio di reciprocità", sono al centro dell'incontro organi ... Da settenews.it

Cerca Video su questo argomento: Faro Patti Commerciali Coldiretti