Emergenza droga a Torino tra fiumi di sostanze overdose e malattie infettive | cosa c' è dietro la proposta di aprire una stanza del consumo
La prima a Berna, in Svizzera, nel 1986. Il motto era: “Igiene invece di isolamento”. L’ultima a Nova Gorica, in Slovenia, il 14 novembre del 2024. Contando anche quelle in Australia, Canada, Messico e Stati Uniti, legalmente autorizzate, in tutto se ne contano oltre 140 nel mondo. Di queste, 102. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Un nuovo episodio riaccende i riflettori sull’emergenza legata allo spaccio minorile. Nel tardo pomeriggio di oggi, l’intervento tempestivo degli agenti del Commissariato di P.S. di Colleferro ha permesso di individuare e interrompere un presunto giro di droga c - facebook.com Vai su Facebook
Emergenza droga a Torino tra fiumi di sostanze, overdose e malattie infettive: cosa c'è dietro la proposta di aprire una "stanza del consumo" - Dove dovrebbe sorgere e perché proprio a Torino, in Italia, per la prima volta: che cos'è e come funziona la 'stanza del consumo consapevole'. Come scrive torinotoday.it
La cocaina dal Brasile a Torino e «quei contatti al porto di Genova». Il pentito: «Vi racconto le rotte della droga e della 'ndrangheta» - C’è un nuovo collaboratore di giustizia nel processo sul traffico di cocaina dal Brasile all'Italia: è un torinese di 50 anni e davanti ai pm racconta: «Avevo la possibilità di far uscire la cocaina d ... Lo riporta torino.corriere.it
Fiumi di cocaina per la piazza torinese, 4 arresti - Uno nascondeva la cocaina in hotel, gli altri in un doppio fondo creato sotto il sedile di una Renault Twingo. Segnala torino.repubblica.it
