Educazione stradale in classe il ministero mette in sospeso l’attività formativa della piattaforma online
“Attenzione: per l’anno scolastico 2025-2026 l’offerta formativa di Edustrada è sospesa”. Anzi passano meno di ventiquattr’ore e si parla di “offerta formativa di Edustrada in corso di definizione”. Nella Giornata mondiale in ricordo delle vittime sulla strada, il portale nazionale promosso dal ministero dell’Istruzione con la collaborazione della Polizia stradale, del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’università “Sapienza” di Roma, della Federazione motociclistica e ciclistica, dell’Aci e dell’Ania, la piattaforma operativa che raccoglie progetti, concorsi e materiali didattici destinati a studenti e insegnanti, è in stand-by. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Educazione stradale in classe, il ministero mette in sospeso l’attività formativa della piattaforma online
Contenuti che potrebbero interessarti
"Guida la tua vita": lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino - facebook.com Vai su Facebook
#sicurezzastradale In Emilia-Romagna grazie all'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale nasce “Primi passi in sicurezza”: un kit per promuovere la sicurezza stradale fin dai primi giorni. Scopri di più regioneer.it/SullaStrada Vai su X
Ministero Istruzione e Aci per l' educazione stradale a scuola - Il ministero dell'Istruzione e del Merito e l'Automobile Club d'Italia rinnovano l'accordo per la formazione continua negli istituti scolastici in tema di mobilità responsabile e sostenibile ... Riporta ansa.it
"Forte adesione alla traccia sull’educazione stradale sostenuta dal Ministero" - Un progetto che trasporta le studentesse e gli studenti in un percorso da veri e propri giornalisti! Da quotidiano.net
Educazione e sicurezza stradale, il 19 novembre giornata in memoria delle vittime della strada: evento in streaming per le scuole. NOTA - Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza propone per il 19 novembre 2025 una mattinata di confronto, approfondimento e partecipazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. orizzontescuola.it scrive
