È necessario ripensare la cultura anche al netto del turismo L’opinione di Monti
In questi anni, il nostro Paese ha avviato una strategia di valorizzazione del Patrimonio Culturale sempre più aderente alle domande di un flusso turistico in aumento. Condizione particolarmente utile, soprattutto quando, per rispondere ad esigenze di turisti, i Siti del nostro Patrimonio hanno sviluppato servizi e offerte culturali utili anche ai cittadini (che dovrebbero restare in ogni caso i destinatari principali delle politiche culturali). Lo sviluppo del turismo in Italia è fortemente legato alla capacità di attrazione che il nostro Paese ha a livello internazionale, attrazione in gran parte dovuta proprio al nostro Patrimonio. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - È necessario ripensare la cultura anche al netto del turismo. L’opinione di Monti
Leggi anche questi approfondimenti
Alessandro Rosina e Veronica De Romanis analizzano l’impatto del calo demografico e dell’invecchiamento: necessario ripensare strategie di formazione, lavoro e welfare, garantendo equilibrio tra generazioni e sostenibilità futura del sistema. #WIF2025 Vai su X
Econegozio La Formica. . Nel nostro angolo dedicato ai libri è arrivato "Catalogo degli oggetti smarriti in natura", un libro speciale scritto da Silvia Bevilacqua, che dà voce a un fantomatico – ma profondamente necessario – ufficio oggetti smarriti in natura. U - facebook.com Vai su Facebook
200; necessario ripensare la cultura anche al netto del turismo. L’opinione di Monti - In questi anni, il nostro Paese ha avviato una strategia di valorizzazione del Patrimonio Culturale sempre più aderente alle domande di un flusso turistico in aumento. Secondo formiche.net
