Due cuori e una cooperativa Dopo la pandemia la casa diventa un lusso inarrivabile
Si diceva che dalla pandemia ne saremmo usciti migliori e invece pare che a tre anni abbondanti di distanza dalla fine dello stato d’emergenza, fissato 31 marzo 2022, ne siamo usciti solo più in periferia; salvo chi si è ritrovato le chiavi (anticipatamente sui tempi previsti e prevedibili) della casa liberata da nonni e parenti prossimi caduti in disgrazia da Covid. Ora che la pandemia è stata rimossa anche dalle coscienze più sensibili ci si ritrova così circondati da agenti immobiliari influencer e in odore di zolfo che da quello più palestrato a quello più vanesio, da quello più sexy a quello più pacioso offrono tutti appartamenti eccezionali e sopratutto le cui richieste economiche sono sempre “ottime”, ovvero dai dieci a ai quindicimila euro al metro quadro. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Due cuori e una cooperativa. Dopo la pandemia la casa diventa un lusso inarrivabile
Argomenti simili trattati di recente
È nata La Fucina dei Sogni, la nuova casa della cooperativa Monteverde nel cuore di Caldiero Uno spazio di incontro, crescita e solidarietà, dove ogni persona può trovare accoglienza e opportunità. Un grazie sincero a tutti i volontari, operatori, enti e donat - facebook.com Vai su Facebook
Due cuori e una cooperativa. Dopo la pandemia la casa diventa un lusso inarrivabile - In "Come fare casa", Stefano Tropea guida al valore del diritto all’abitare in città dove prezzi e speculaz ... Secondo ilfoglio.it
