Diciamo no a un centro per richiedenti asilo | in hit parade la canzone creata dall’Ai Il caso tiene banco in Olanda
“Diciamo no, no, no, a un centro per richiedenti asilo”: è questo il titolo della canzone che, in poche settimane, ha ottenuto un milione di streaming su Spotify, realizzata da un anonimo ex militare 40enne con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale. Un brano che contiene strofe del tipo: « Ci inondano di persone che non ci stanno qui», «Tutte le frontiere si aprono, il nostro Paese è in difficoltà», «Ci chiamano razzisti, fascisti, odiatori, perché lottiamo per le nostre donne per strada». Il caso musicale è anche politico: il brano è arrivato in testa alle classifiche di Spotify e le hit parade di streaming e tiene banco in Olanda. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “Diciamo no a un centro per richiedenti asilo”: in hit parade la canzone creata dall’Ai. Il caso tiene banco in Olanda
Altre letture consigliate
Wasape Lodge. . Ciaoo bella gente! Il villaggio dall'alto diciamo il centro villaggio perchè ci sono altre case intorno Ikondo, Lunguya ecc - facebook.com Vai su Facebook
Protestano i richiedenti asilo: "Lasciati senza luce né riscaldamento" - La situazione si è risolta con l'arrivo dei tecnici dell'Enel, che hanno riportato la corrente elettrica nel centro richiedenti asilo di Cesara (VCO). Secondo rainews.it
Roma, nel Centro richiedenti asilo il maxi deposito della droga: 27 arresti - Clan albanese importava marijuana a Roma dove veniva stoccata nel Centro Richiedenti asilo di via della Riserva Nuova e da qui consegnata ad un clan di nigeriani che provvedeva a spedirla in tutta ... Da affaritaliani.it
