Dalle confessioni alla costruzione culturale del sabba
Nell’Europa tardo-medievale e della prima età moderna, un certo numero di uomini e donne confessò spontaneamente di aver stretto patti col demonio, di aver raggiunto in volo raduni notturni di . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Dalle confessioni alla costruzione culturale del sabba
Contenuti che potrebbero interessarti
ESCE OGGI! BABBO NATALE È IN BURNOUT Confessioni semiserie di un Babbo Natale in crisi di senso ? di Antonio Preziuso “Mi chiamo Nicola, ho 1.753 anni… e credo di essere in burnout.” Così inizia la storia di un Babbo Natale che ha deciso di m Vai su Facebook
Storia, arte e spiritualità: Firenze, domani convegno “Le Confessioni di S. Agostino al centro di un percorso culturale tra Dionigi, Petrarca e Marsili” - Questo il tema al centro del nuovo appuntamento con “I Convegni di Santo Spirito”, dedicati al tema ... agensir.it scrive
