Così scienziati e dati smontano l’allarmismo sul clima catastrofico

La più recente pubblicazione di 21mo Secolo, Clima: lasciamo parlare i dati di Franco Battaglia, Guus Berkhout e Nicola Scafetta, giunge proprio mentre si sta svolgendo in Brasile la Cop30, la trentesima Conferenza Onu sul clima. Intrise di molta ideologia e con pochissima scienza, in queste Cop non si è mai concluso alcunché, appunto perché l’ideologia ha fatto da padrona. Per 30 anni si sono ripromessi che avrebbero trovato il modo di ridurre le emissioni di CO2, che invece, nel frattempo, sono aumentate del 60%. I tre Autori – ciascuno dei quali ha curato un capitolo del libro – sono fondatori delle Fondazione Clintel, i cui oltre 2000 adepti (tra cui due premi Nobel per la Fisica) hanno sottoscritto la Dichiarazione Mondiale sul clima: non c’è alcuna emergenza climatica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

cos236 scienziati e dati smontano l8217allarmismo sul clima catastrofico

© Ilgiornale.it - Così scienziati e dati smontano l’allarmismo sul clima catastrofico

Contenuti che potrebbero interessarti

cos236 scienziati dati smontanoCosì scienziati e dati smontano l’allarmismo sul clima catastrofico - La più recente pubblicazione di 21mo Secolo, Clima: lasciamo parlare i dati di Franco Battaglia, Guus Berkhout e Nicola Scafetta, giunge proprio mentre si sta svolgendo in Brasile la Cop30, la trentes ... Secondo ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Cos236 Scienziati Dati Smontano