Conterranei e il borgo diventa un museo

Opere d’arte che si relazionano con il contesto sociale e ambientale del borgo: sono le installazioni delle residenze d’artista, nate nei periodi di soggiorno degli autori che traggono ispirazione dal luogo e dal paesaggio. E’ il caso di "Conterranei", il progetto triennale sostenuto da Fondazione Caript che coinvolge il piccolo centro di Castello di Cireglio. Ieri mattina è stata presentata la seconda edizione dai curatori Matteo Innocenti ed Enrico Vezzi, e da Mauro Costagli dell’associazione "Onore e lavoro 1880", insieme agli artisti, il duo Bianco-Valente che ha realizzato "Il giorno in cui", e Francesco Carone, autore di "Voyeurs". 🔗 Leggi su Lanazione.it

conterranei e il borgo diventa un museo

© Lanazione.it - "Conterranei" e il borgo diventa un museo

Approfondisci con queste news

Cibo e tradizioni, borgo Madonie diventa museo a cielo aperto - L'evento prenderà il ... Scrive ansa.it

Arena Po, il borgo che diventa opera d'arte: il MAAAPO ridisegna il concetto di museo a cielo aperto - Nella quiete dell’Oltrepo Pavese a 45 km da Milano e 20 km da Pavia, il comune di Arena Po sta vivendo una sorprendente rinascita culturale e urbana. Secondo ilmessaggero.it

Diamante, il borgo calabrese dei murales: un museo a cielo aperto che ti lascerà senza fiato - Nel cuore della Riviera dei Cedri, affacciata sul Mar Tirreno, sorge Diamante, una cittadina calabrese che è diventata celebre non solo per il suo splendido mare premiato con la Bandiera Blu, ma anche ... Lo riporta greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Conterranei Borgo Diventa Museo