Condono edilizio | la proposta riaccende lo scontro politico in Campania e non solo
La proposta di riaprire, a oltre vent’anni di distanza, i termini del condono edilizio del 2003 sta alimentando un duro scontro politico, soprattutto in Campania. La proposta potrebbe avere ricadute dirette sui cittadini campani a pochi giorni dalle elezioni regionali. Il tema è diventato rapidamente centrale nella campagna, trasformandosi in un terreno di confronto acceso . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Condono edilizio: la proposta riaccende lo scontro politico in Campania e non solo
Altre letture consigliate
Condono edilizio in Campania e «liste» di chi sciopera: scontro sulle proposte di FdI Vai su X
Forza Italia propone la cedolare secca del 21% a chi dà in locazione un negozio. È scontro sul condono edilizio proposto da FdI. E adesso anche Tajani frena - facebook.com Vai su Facebook
Condono edilizio in Manovra come quello del 2003 del governo Berlusconi - La riapertura del condono edilizio del 2003 torna nella legge di bilancio 2026. Secondo quifinanza.it
Manovra 2026: primo sì al condono edilizio 2003, ecco le 3 novità che decidono chi può sanare la casa - Ecco le 3 novità decisive su chi può sanare la casa, quali immobili rientrano e cosa cambia davvero. Si legge su tag24.it
Fratelli d'Italia Riapre il Dibattito sul Condono Edilizio del 2003: Cosa Cambierà? - L'emendamento proposto da Fratelli d'Italia riguardante il condono edilizio riaccende un vivace dibattito nel contesto politico italiano. Da notizie.it
