Con Jack London nel Medio Pleistocene
Ogni grande scrittore ha la sua musica, e spesso anche una storia personale quasi sempre piuttosto originale e particolare. E se pensiamo a Jack London, la sua vita è stata davvero speciale. Ha fatto mille lavori, dal cercatore d’oro al pescatore clandestino di perle, dallo strillone al pugile e molto altro, frequentando non di rado malviventi, ma alla fine la passione per la letteratura ha vinto su tutto il resto, e nei sedici anni in cui ha scritto, prima di morire giovanissimo, ha inondato il mondo di capolavori, con una musica letteraria appassionante, profonda, e soprattutto “leggera“, dando a quest’ultima parola un valore prezioso in letteratura: la capacità di rendere piacevole, snella, fluida qualunque pagina, anche quelle che raccontano storie “pesanti“, intrise di dolore e di violenza. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Con Jack London nel Medio Pleistocene
Altre letture consigliate
Questa sera torna al Jack London - Pub il divertimento del DR.WHY - un QUIZ a squadre in una serata diversa dal solito, con il primo INIMITABILE gioco per locali! Vieni a giocare al Dr.Why - TUTTI I VENERDI' dalle 21:30 - Per Info & Prenotazione tavoli - facebook.com Vai su Facebook
Con Jack London nel Medio Pleistocene - Ogni grande scrittore ha la sua musica, e spesso anche una storia personale quasi sempre piuttosto originale e particolare. Come scrive msn.com
Il miglior romanzo preistorico distopico sulla sopravvivenza dei primi esseri umani nel Pleistocene medio - Prima di Adamo è un romanzo distopico preistorico di Jack London che esplora le difficoltà dei primi esseri umani durante il Pleistocene medio. Segnala notiziescientifiche.it
