Cibi spazzatura | l’Ue vuole tassarli ma la soluzione non è questa

Che lo junk food, letteralmente “cibo spazzatura”, sia da evitare per gli effetti deleteri che può avere sulla nostra salute, è risaputo. A maggior ragione dovremmo augurarci che scompaia dalle tavole noi italiani, che abbiamo la fortuna di aver ereditato dai nostri padri una “cucina mediterranea” riconosciuta da tutti come la più sana ed equilibrata. Eppure la notizia che la Commissione europea sia pronta a introdurre una tassa per dissuadere dall’uso di cibi e bevande dannosi per la nostra salute non ci riempie di gioia, anzi genera in noi sincere perplessità. Due sono gli elementi che destano preoccupazione in chi ancora conserva una sensibilità liberale: da una parte, l’idea che pertenga al potere pubblico il compito di regolare e normare i comportamenti privati e gli stili di vita dei cittadini; dall’altra, l’idea di usare la leva fiscale per raggiungere l’obiettivo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

cibi spazzatura l8217ue vuole tassarli ma la soluzione non 232 questa

© Liberoquotidiano.it - Cibi spazzatura: l’Ue vuole tassarli ma la soluzione non è questa

Altre letture consigliate

Il tramonto del cibo spazzatura: l’Italia riscopre la dieta mediterranea e dice addio ai cibi ultraprocessati - Ma ora crescela volontà di cambiare questi “strafalcioni” alimentari L’eternità per un piatto di lenticchie. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Cibi Spazzatura L8217ue Vuole