Chi è Kevin Farrell l’eminenza grigia delle finanze vaticane

C’è un uomo in Vaticano, un cardinale, che rappresenta da una parte la continuità sotterranea  fra Francesco e Leone XIV, dall’altra concentra nelle sue mani il potere finanziario d’Oltretevere. Si tratta, neanche a dirlo, di un americano: Kevin Farrell, un porporato di lungo corso (ricevette la berretta rossa da Bergoglio nel 2016). Di origini irlandesi – nacque a Dublino nel 1947 – dopo aver studiato in Spagna e a Roma, si trasferì in America dove cominciò il suo servizio nella Chiesa. Il cardinal Farrell (Imagoeconomica). Una vocazione religiosa e finanziaria. Profondo conoscitore della Curia romana e della Chiesa statunitense, per capire come Farrell sia diventato una sorta di eminenza grigia nella gestione delle finanze vaticane, occorre fare un salto indietro e tornare al marzo del 2007, quando venne chiamato da Benedetto XVI a guidare la diocesi di Dallas (nel 2016, poi approdò definitivamente in Vaticano, quando Francesco lo nominò capo del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita). 🔗 Leggi su Lettera43.it

chi 232 kevin farrell l8217eminenza grigia delle finanze vaticane

© Lettera43.it - Chi è Kevin Farrell, l’eminenza grigia delle finanze vaticane

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: 232 Kevin Farrell L8217eminenza