Bici senza luci molti pirati e poche multe
Giorni fa dopo aver evitato per miracolo tre bici che viaggiavano al buio senza fanali, mi sono fermato a contare quante bici viaggiassero con le luci regolari: una su dieci. Il sindaco accusa sempre le auto di causare incidenti mortali ma non ho visto alcun controllo verso questa condotta pericolosa. A València dove io abito la polizia fa controlli serrati su bici e monopattini. Qui a Bologna invece è anarchia pura. On. Enzo Raisi Herrero Risponde Beppe Boni Tema antico e sempre attuale. I ciclisti in città godono di una certa (non totale) impunità soprattutto quando circolano privi di segnalazioni luminose. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Scopri altri approfondimenti
Il Castello (fantasma) della Bela Rosin. Giro modificato causa castello chiuso al pubblico, ci siamo addentrati nei misteriosi boschi della valle Castorello, con rientro serale nelle tenebre, rischiarato dalle luci delle nostre bici. - facebook.com Vai su Facebook
Bici senza luci, molti pirati e poche multe - Giorni fa dopo aver evitato per miracolo tre bici che viaggiavano al buio senza fanali, mi sono fermato a contare quante bici viag ... Da ilrestodelcarlino.it
Migranti della frutta in monopattino e in bici, un rischio crescente sulle strade - Molti si spostano all’alba o dopo il tramonto senza luci, casco o giubbotti catarifrangenti: pericolo per sé e per gli automobilisti ... Riporta targatocn.it
Troppe biciclette senza luci - Vorrei capire perché molti ciclisti girano al buio senza le luci accese anche se i mezzi sono elettrici e dotati dei dispositivi necessari. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
